Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Data e ora correnti in Italia
mosaico restituito pompei

A Pompei un mosaico raffigurante una coppia di amanti

Restituito al Parco archeologico di Pompei dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico raffigurante una coppia di amanti, rimpatriato dalla Germania a mezzo di spedizione diplomatica, predisposta dal Consolato Generale d’Italia a Stoccarda (Germania)   Il mosaico era stato donato a un cittadino tedesco da un Capitano della Wehrmacht, addetto alla catena dei rifornimenti…

Read more

A Pompei la prima mostra site-specific

La mostra, a cura di Andrea Viliani con Stella Bottai, Laura Mariano, Caterina Avataneo, sarà aperta al pubblico da sabato 19 luglio 2025 a domenica 11 gennaio 2026 La mostra, a cura di Andrea Viliani con Stella Bottai, Laura Mariano, Caterina Avataneo, sarà aperta al pubblico da sabato 19 luglio 2025 a domenica 11 gennaio 2026. Come un canto funebre, viscerale e profondo, un’antica…

Read more

casa cinghiale

L’Insula Meridionalis di Pompei in visita con il Direttore del Parco

L’evento speciale si terrà il 18 giugno alle ore 11. Si potrà accedere previa prenotazione Il grande complesso dell’’Insula Meridionalis di Pompei, uno più articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno, sarà raccontato mercoledì 18 giugno ai visitatori del Parco, previa prenotazione,…

Read more

Giornate dell’archeologia nei siti della Grande Pompei

Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica. Diverse le proposte di approfondimento dagli scavi o dai depositi nei giorni 13,14 e 15 giugno…

Read more

Ricostruito il giardino della casa del profumiere

800 rose antiche, 1.200 viole, 1.000 piante di ruscus, oltre a ciliegi, viti e meli cotogni messi a dimora nell’area verde della casa del Giardino di Ercole di Pompei, anche detta “casa del profumiere” L’immissione delle ulteriori specie botaniche identificate storicamente ha consentito una operazione di valorizzazione e ricostruzione filologica del giardino, resa possibile grazie…

Read more

convegno a pompei

“Pompei e il suo territorio”

Un convegno di Gente e Territorio con la collaborazione del Parco Archeologico di Pompei   La valorizzazione di un territorio ampio, quello della Grande Pompei che accoglie non solo più siti archeologici come in un ampio parco diffuso, ma anche vari luoghi simboli, istituzioni e una vasta comunità che solo in un rapporto di sinergia possono…

Read more

Pompei Sostenibile

Lancio del percorso educativo “Pompei sostenibile”

L’antica città di si trasforma in un’aula a cielo aperto con l’iniziativa “Pompei Sostenibile” Quattordici luoghi simbolo all’interno del sito archeologico  diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza climatica, biodiversità, sistemi alimentari, inclusione sociale e innovazione Un itinerario educativo che mette in relazione il patrimonio archeologico della città con l’impegno globale…

Read more