Eventi
Due opere nate nel carcere di Cassino con Anima Liber
Un racconto di ferite e memorie in forma di teatro di figura, animazione e voce registrata, nato dal laboratorio Anima Liber presso la Casa Circondariale di Cassino
C’era una volta un uomo che costruiva barche senza mare, modellava i ricordi con gli scarti. In un altro tempo, un altro uomo stava su una nave di ferro e…
Art Nouveau Week: Torna la settimana che celebra il Liberty
Dal 8 al 14 luglio 2025 si rinnova l’appuntamento con l’Art Nouveau Week, la manifestazione europea dedicata allo stile Liberty e alle arti di inizio Novecento
Giunta alla sua settima edizione, è promossa da Italia Liberty e curata da Andrea Speziali, sotto l'alto patrocinio del Parlamento europeo. Il tema 2025 è la Farfalla, emblema della trasformazione.…
Tra classico e moderno al Teatro Campania Festival
L’Edipo di De Fusco, L’Hotel Dalida della De Stefano e Il Genio di Tesla Il 9 Luglio Al Campania Teatro Festival
Un grande classico, e come tale sempre moderno, e alcune interessati novità assolute. Questo è quello che attende gli spettatori del Campania Teatro Festival il 9 luglio. Le relazioni umane, i desideri più cupi, la sfida intellettuale,…
Moni Ovadia al Campania Teatro Festival
Moni Ovadia con i Fantasmi di Benedetti Michelangeli protagonista il sette luglio al Campania Teatro Festival
Un debutto, due repliche e il dopofestival. Questo propone la giornata del 7 luglio al Campania Teatro Festival. Uno dei più grandi pianisti del Novecento, Arturo Benedetti Michelangeli, famoso per la perfezione delle sue esecuzioni e per la cura…
“Te le do io le bollicine”: la XV edizione illumina la notte del Nabilah
Lunedì 7 luglio l'evento estivo più atteso dell'AIS Napoli celebra il suo 15° anniversario. Oltre 100 etichette in degustazione e le creazioni delle migliori aziende gastronomiche campane tra champagne, alta cucina e musica per una festa indimenticabile aperta a tutti
Torna l'appuntamento più atteso dell'estate per gli amanti del buon bere e del buon cibo:…
Il docufilm “La Balzana” in visione a Santa Maria La Fossa
Dopo l’anteprima alla Casa del Cinema di Roma, il docu-film "La Balzana". La storia del più grande bene confiscato alla camorra", diretto da Luca Marconato, verrà proiettato nella sua terra d'origine
L'evento fissato per l'8 luglio 2025, alle ore 20:45, in Piazza Europa a Santa Maria La Fossa (CE), è promosso e organizzato da Agrorinasce,…
Uno spettacolo teatrale con i detenuti-attori del Teatro Libero di Rebibbia
Venerdì 11 Luglio torna in scena la Compagnia dei detenuti attori del Teatro Libero di Rebibbia, guidata da Laura Andreini con lo spettacolo La Rivoluzione alla Sudamericana, con la partecipazione straordinaria dell’attore Alessandro Marverti
Ispirato all'opera del drammaturgo brasiliano Augusto Boal, lo spettacolo è un grande gioco teatrale frutto di un lavoro complesso compiuto sul…
Biagio Izzo ospite al “Vico d’estate 2025”
Grande attesa per gli “Eventi al Chiostro” con ospiti di lusso come Biagio Izzo, Maurizio De Giovanni, Enzo Gragnaniello e Vincenzo De Lucia
Dopo il grande successo degli eventi che hanno aperto la stagione estiva, tra tutti "Festa a Vico" e il "Social World Film Festival", l'Estate di Vico Equense continua. Un programma ricco, variegato e…
L’opera di William Shakespeare al Campania Teatro Festival
Al Campania Teatro Festival "Il volto di Otello", "Il Purgatorio" di Perrella e "Il corpo del tempo"
Il mostro che è dentro di noi e la dimensione temporale delle nostre esistenze. Sono questi i temi centrali della ventiseiesima giornata del Campania Teatro Festival. L’opera immortale di William Shakespeare oggi più che mai è in grado di…
La Reggia di Caserta da scoprire in estate
Proseguono i laboratori per bambini e i percorsi per adulti all’interno del Parco Reale e degli appartamenti reali. Focus speciali dedicati alla mostra “Metawork” di Michelangelo Pistoletto
Si moltiplicano le occasioni per scoprire in estate la Reggia di Caserta, Museo del Ministero della Cultura, grazie ai percorsi tematici a cura degli operatori dei servizi educativi di…
Appuntamento con la terza edizione del Napoli Pride
Si svolgerà Sabato 5 luglio l’edizione 2025 del Napoli Pride. Lo slogan di quest’anno è “Il Corpo non è mai reato!”, i nostri corpi corpo sono simbolo della nostra libertà
L’appuntamento è alle ore 16.30 in piazza Municipio. Da qui partirà il corteo che tornerà ad attraversare via Toledo per arrivare infine a piazza Dante dove sono…
Alla Reggia di Caserta la grande musica con “Un’estate Da Re”
La IX edizione della rassegna avrà sei eventi imperdibili tra opera, musica sinfonica, danza e canzone d’autore, con protagonisti Toni Servillo, Valery Gergiev, Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko, Edoardo Bennato
La Reggia di Caserta, patrimonio UNESCO, torna a essere un palcoscenico d’eccezione per la IX edizione di Un’Estate da RE: un viaggio tra le emozioni della…
Tre eventi culturali al Campania Teatro Festival
Cultura: "Le scottature" della Foglietta, "la Vukotic borbonica" di Giuseppe Rocca e il “Manifesto di un morto a cavallo" il 5 luglio al Campania teatro Festival
Il teatro è cultura, la più completa. E può servire anche a far scoprire un racconto perfetto. Così i critici di ogni tempo hanno definito “Scottature”, piccolo gioiello della letteratura…
Al via la XV edizione della rassegna “Teatrando al Quadriportico”
Dal 4 luglio il Quadriportico di Santa Maria delle Grazie di Salerno sarà animato con danza, musica e tanto teatro
Torna anche quest’estate l’appuntamento con “Teatrando al Quadriportico”, la storica rassegna teatrale giunta alla sua 15ª edizione, che animerà il suggestivo Quadriportico di Santa Maria delle Grazie, nel cuore del centro storico di Salerno, con…
Inaugurazione della mostra “Scarpetta 100”
Lunedì 30 giugno, presso la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli è stata inaugurata la “Mostra Scarpetta 100”, curata da Mariano d’Amora e dedicata a Eduardo Scarpetta.
L’evento, realizzato grazie al sostegno della Regione Campania, della Fondazione Campania dei Festival, della Biblioteca Nazionale e dell’Istituto del Dramma Napoletano sarà disponibile al pubblico fino al…
Al Campania Teatro Festival soffia il vento della buona musica
Ghibli, Mario Biondi e la Notte Morricone di Marcos Morau nella ventiduesima giornata della rassegna
Soffia un vento musicale nella ventiduesima giornata del Campania Teatro Festival. A partire da “Ghibli”, in programma il 4 luglio alle 21 in Sala Assoli a Napoli. Un concerto che vede unite due delle voci più importanti della world music italiana e del pop mediterraneo:…
Summer Concert riparte: un mese di musica in terra di lavoro
Dal 3 luglio al 6 agosto rassegna estiva dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta
Il programma, articolato in ventisette concerti, si svolgerà in undici siti di Terra di Lavoro: le Basiliche romaniche di Ventaroli e di S. Angelo in Formis, il Convento di S. Francesco di Casanova di Carinola e il Chiostro…
Le Baccanti di Euripide al Festival Internazionale di Teatro Antico di Cipro
Dal 9 e il 12 luglio 2025 Le Baccanti di Euripide, con la regia di Daniele Salvo, approda al Festival Internazionale di Teatro Antico di Cipro
Il Festival, che ogni anno riunisce artisti e compagnie provenienti da diversi Paesi per portare in scena i grandi testi della classicità nei suggestivi teatri antichi ciprioti, accoglie quest’anno…
Festival From Caserta: numeri da record
Al festival From Caserta diecimila persone in tre giorni nei giardini del Campo Laudato Si’, ex Macrico
«Al termine di un’altra edizione di From Caserta possiamo dire che sono stati tre giorni fantastici, magici, terapeutici, rivoluzionari. Giorni che saranno davvero difficili da dimenticare». Tirano le somme della “tre giorni” al Campo Laudato Si’, ex…
Cultura e Diritti al Pride Park di Napoli
Il primo luglio da Cecchi Paone al presepe arcobaleno, fino al “Cuore Nero” di Fortunato Calvino
Il Pride Park di Napoli continua con il suo programma intenso di cultura, arte e dibattiti. Dopo gli incontri dedicati alla comunità “femminielli” napoletani con il Prof. Paolo Valerio (ONIG) e l’appuntamento con le Famiglie Arcobaleno organizzato con il…
Cultura: Il mare ha cambiato colore. La mostra su Eduardo Scarpetta
La replica di Pentathlon il 30 giugno al Campania teatro festival
È uno spettacolo internazionale di grande impatto emotivo quello che caratterizza la giornata del 30 giugno al Campania Teatro Festival. “La mer a changé de couleur”, ideato, scritto e diretto da Julie Kretzschmar, che va in scena in Sala Assoli alle 18 e alle…
XXIII Edizione de “La notte della Tammorra” dal 1 al 5 luglio
Napoli celebra la musica folk campana, patrimonio artistico e culturale senza tempo, a Piazza Mercato
Sulla scorta del successo dello scorso anno, con una presenza di oltre 30.000 persone, torna dal 1° al 5 Luglio 2025, nella suggestiva cornice di Piazza Mercato, la XXIII edizione de "La Notte della Tammorra". La grande festa popolare dedicata…
Cultura: il Gabbiano venti anni dopo
Il Pentathlon di Sportopera il 29 giugno al Campania teatro festival. Replicano “Un domingo” di Florent Bergal e “Ragazze all’ingrosso” con Euridice Axen.
La dicissettesima giornata del Campania Teatro Festival propone il 29 giugno un interessante sequel uscito dalla penna di Livia Castiglioni, che va in scena alle ore 21 al Sannazaro. È “After Kostja- Il Gabbiano di Cechov / vent’anni dopo”, con la regia di Alberto…
A Vico Equense nasce “Il Borgo della Musica
Sabato 28 giugno il primo di sei appuntamenti dedicati al Maestro Luigi Guida apre la rassegna estiva
Prende il via sabato 28 giugno “Il Borgo della Musica”, la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal Centro Studi Musicali Luigi Guida e inserita nel programma degli eventi estivi “Vico d’Estate”. Un progetto di…
Campi estivi 2025 a Vico Equense
Campi estivi 2025 a Vico Equense: al via le iscrizioni per un’estate all’insegna del gioco, della crescita e della condivisione
La Città di Vico Equense rinnova anche per l’estate 2025 il suo impegno a favore dei più piccoli, con l’attivazione di due progetti educativi e ricreativi dedicati a bambine e bambini dai 3 ai 12 anni. I campi…
Torna il Baccalà Village: tra sapori autentici, natura e tradizione
A Sarno (SA), il 27–28–29 giugno 2025 riparte il tour del gusto targato Baccalà Village, l’evento itinerante ideato dallo chef “scellato” Antonio Peluso, patron della rinomata Locanda del Baccalà di Marcianise. Un’esperienza che unisce cibo, cultura e natura, e che porterà in scena uno dei grandi protagonisti della cucina mediterranea: il baccalà.
La prima tappa…
Quindicesimo appuntamento del Teatro Campania Festival
“Cultura. Hijos de Buddha”, “70”, “So Pep… in ultima analisi”, “Generazione Pasolini”, “Frida sulle mie rovine”, “Anonima Armonisti” nel quindicesimo appuntamento del Campania Teatro Festival. replica “La Storia"
Un programma coinvolgente attende gli spettatori del quindicesimo giorno del Campania Teatro Festival. Si parte da una storia, ispirata a una vicenda reale, di violenza tra donne,…
Festival Musica Antica All’Aventino 2025
Dal 8 giugno al 28 settembre 2025. Sabato 29 giugno, alle ore 19:00, si chiude la prima parte del Festival di Musica Antica All’Aventino
Nel cuore silenzioso dell’Aventino (Roma), tra le mura solenni della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, l’ensemble composto da Giorgio Sasso (Violino e direttore), Luca Cola (Contrabasso), Giacomo Benedetti (cembalo solista…
Neri Marcorè ricorda De Andrè al Campania Teatro Festival
Un menù ricco di proposte interessanti quello di domani 24 giugno al Campania Teatro Festival con Il Titizé di Finzi Pasca, Il nuovo spettacolo di Carrozzeria Orfeo, l’atteso concerto di Neri Marcore’, L’abracadabra di Taiuti e Veneri al Teder
Il Politeama di Napoli ospiterà alle 21 (con replica il 25 alle 19) ”Titizé - A Venetian Dream” del regista, attore e…
A Pompei la prima mostra site-specific
La mostra, a cura di Andrea Viliani con Stella Bottai, Laura Mariano, Caterina Avataneo, sarà aperta al pubblico da sabato 19 luglio 2025 a domenica 11 gennaio 2026
La mostra, a cura di Andrea Viliani con Stella Bottai, Laura Mariano, Caterina Avataneo, sarà aperta al pubblico da sabato 19 luglio 2025 a domenica 11 gennaio 2026.
Come un canto funebre, viscerale e profondo, un’antica…
Le opere di Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta
Giovedì 26 giugno, nel Parco Reale e nella Gran Galleria della Reggia di Caserta si terrà l’inaugurazione di due opere dell’artista biellese “Terzo Paradiso” nel Parco reale e "Mirror of eternity" nella Gran Galleria. A seguire la presentazione del catalogo della mostra "Metawork - Michelangelo Pistoletto
Michelangelo Pistoletto, uno degli artisti italiani contemporanei più prolifici…
Una rassegna multidisciplinare al Campania Teatro Festival
Il Netamiau di Gobetti, L’abracadabra di Silvio Raffo, Il Volo di Campanile e La Nuda Eleganza di Nadia Baldi nell’undicesima giornata del Campania Teatro Festival
Il Netamiau di Marco Gobetti e Chiara Galliano, l’Abracadabra di un poeta straordinario come Silvio Raffo, il Volo di Francesco Campanile e “La nuda eleganza” di Nadia Baldi. Sono questi…
A Procida l’inaugurazione della mostra “Alchemie Materiche”
Sabato 29 giugno 2025, alle ore 18, sarà inaugurata la mostra “Alchemie Materiche attraverso le tracce del tempo” con opere dell’artista Arianna Spizzico
Nell’accogliente spazio del Giardino Letterario e Coffee House Scotto-Capodanno, in Via Principe Umberto n. 71 – Procida, la presentazione critica sarà svolta dal sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello e l’introduzione sarà…
Cento bambini protagonisti della Festa della Musica 2025
Al Pompeii Children’s Museum incontro del Direttore Gabriel Zuchtriegel con 100 bambini da Licola di Pozzuoli e dal Rione Sanità
Cento bambini provenienti dall’Istituto Comprensivo 8° Oriani Diaz di Licola (Pozzuoli) e dal Rione Sanità di Napoli con la Cooperativa sociale “Il grillo parlante - altra casa" e l’associazione sociale “La casa dei Cristallini”, sono…
“Cenando sotto un Cielo Diverso” a Ercolano
La 17ª Edizione di "Cenando sotto un Cielo Diverso" trasforma la solidarietà in un evento unico
Torna l'atteso appuntamento con la solidarietà e il gusto: "Cenando sotto un Cielo Diverso" giunge alla sua 17ª edizione, promettendo una serata indimenticabile all'insegna della buona cucina e del sostegno a importanti progetti sociali. L'evento si terrà l'8 luglio presso la suggestiva Villa…
Uno spettacolo-concerto al Campania Teatro Festival
L’omaggio della D’Abbraccio a Eduardo e Pino, Il Diario della Bognetti, Svelarsi della Gallerano, Erri De Luca e Premio Carlo Croccolo
Uno spettacolo-concerto che intreccia e fonde due mostri sacri della cultura napoletana, Eduardo De Filippo e Pino Daniele, in un unico flusso melodico e poetico, mescolando le tematiche comuni, fino a farle diventare una voce sola, attraverso…
Archeofestival 2025: un viaggio nella storia al femminile
Archeofestival 2025: chiusa la terza edizione, numeri in crescita e un viaggio nella storia al femminile
Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione dell’Archeofestival, il progetto che da gennaio a giugno 2025 ha animato alcuni dei territori più ricchi di storia della Campania. Organizzato dal Gruppo Archeologico Terramare 3000 in collaborazione con associazioni,…
Al via la prima edizione del Torneo di calcio grande Pompei
Calcio di inizio per inaugurare il campetto per i ragazzi del Piano Napoli con il Sindaco di Boscoreale e il Direttore del Parco
Calcio di inizio con il Direttore del Parco archeologico e il Sindaco del Comune di Boscoreale per inaugurare il campetto di calcio nei pressi dell’antica fattoria romana di Villa Regina. Il campo…
Torna ad esibirsi in Campania Vincenzo Comunale
Torna Vincenzo Comunale con ironia, risate e comicità senza filtri
Dopo il doppio sold out al Teatro Palapartenope / Casa della Musica di Napoli lo scorso febbraio e il successo del tour nazionale con tappe anche ad Amsterdam, Vincenzo Comunale, una degli attori comici più brillanti della stand-up comedy italiana, torna a esibirsi in Campania…
Torna l’evento dell’Estate 2025: Vesuvio Sotto le Stelle XII edizione
Un’esperienza unica dal calar del sole fino al sorgere delle stelle, sui sentieri più belli del Parco Nazionale del Vesuvio
Vesuvio Sotto le Stelle è l’esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l’autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare! La…
Quinto appuntamento per la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Cilea di Napoli con Paolo Caiazzo
Dal 18 gennaio al 21 gennaio sarà in scena con lo spettacolo “Separati… ma non troppo”
Quattro appuntamenti per l’esilarante commedia firmata da Paolo Caiazzo che si esibirà sul palco del rinomato teatro vomerese con lo spettacolo "Separati… ma non troppo”. La regia dello spettacolo è di Caiazzo che lo ha scritto a quattro mani…
Foodyear: il calendario che celebrerà l’enogastronomia pompeiana nel 2024
Sarà presentato martedì 19 dicembre nella Sala dei Misteri dell’Habita79 Pompeii Mgallery il calendario che celebrerà dodici eccellenze, sia culinarie che pasticcere della città di Pompei
Lo scopo è di rendere il 2024 un anno di sapori ma anche di ricette da preparare a casa, in cucina con la mamma, con la nonna e con…
Il Coro Polifonico San Marco illumina la Chiesa del Gesù con un Concerto Natalizio
L’evento “A Christmas Carol”, ad ingresso libero, si terrà il 22 dicembre alle ore 19 nella storica chiesa di Castellammare di Stabia
Una serata dedicata alla musica e all’arte nello storico scenario della chiesa del Gesù e Maria a Castellammare di Stabia. Si terrà venerdì 22 dicembre, alle ore 19, il concerto “A Christmas Carol”…
“D’intimità e refrattarietà”: uscire fuori di sé per dirigersi verso “l’altro”
Il nuovo spettacolo della coreografa Nicoletta Severino è in programma il prossimo 2 dicembre al teatro “Ateneo” di Casoria
Offrire una esperienza di trascendimento, concedere una possibilità di dare visibilità all’invisibile, di uscire fuori di sé e dirigersi verso “l’altro”. È questo il senso della pièce “D’intimità e refrattarietà” scritta, diretta e interpretata dalla coreografa…
Sabato l’inaugurazione della Città del Natale a Sant’Antonio Abate
La Parata di Babbo Natale dà il via al villaggio Xmas80057. Ricco programma natalizio per quattro weekend con Harry Potter, Ninna e Matti, la gara Cosplay e il Natale Classico
La Parata di Babbo Natale, il Parco delle Favole, i Mercatini Natalizi, l'area spettacoli, le giostre e l'immancabile albero. Per quattro weekend, Sant’Antonio Abate diventa…
“Amati Adesso!”, evento a Scampia nella Giornata Mondiale per la lotta all’Aids
Il 1 dicembre si terrà l’evento promosso da Anlaids Campania, CSV Napoli, Vola onlus e Mascod
È intitolato “Amati Adesso!” l’evento organizzato per il primo dicembre in occasione della Giornata Mondiale per la lotta all’Aids, promosso da Anlaids Campania, CSV Napoli, Vola onlus e Mascod, che si terrà presso il Polo Didattico Università Federico II…
Parte l’iniziativa Una sera d’autunno a Pompei
Passeggiate serali, da Villa dei Misteri a Villa Regina a Boscoreale con l’Antiquarium
Le sere d’autunno al Parco archeologico di Pompei proseguono nel mese di dicembre con le passeggiate a Villa dei Misteri illuminata e a Villa Regina a Boscoreale, due esempi di ville suburbane con annesse attività produttive.
La suggestiva Villa dei Misteri, dimora residenziale…
Monica Sarnelli live a Pompei con il progetto Napoli@Colori
Blu, rosso, nero e oro sono i colori con cui l’artista racconta la sua Napoli, interpretando canzoni di ogni epoca
Blu, rosso, nero e oro sono i colori con cui Monica Sarnelli racconta la sua Napoli, interpretando canzoni di ogni epoca che si uniscono in un continuo musicale dalle tinte forti e colorate. Quel racconto…
Tutto pronto per l’edizione 2023 di FestAmbiente – Parco Nazionale del Vesuvio
Martedì 21 novembre una giornata per la valorizzazione delle aree protette e della biodiversità come strumento per affrontare la crisi climatica
Appuntamento martedì 21 novembre ad Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano: tra piantumazione di alberi, momenti di confronto sull’agricoltura vesuviana e ruolo delle aree protette nel contrasto ai cambiamenti climatici.
Una giornata per la valorizzazione delle…
Partono i laboratori di “Quartieri di vita. Life infected with social theatre!”
Workshop con registi europei e campani con spettacoli dal 30 novembre al 3 dicembre
Con il via ai primi laboratori, si apre ufficialmente l’ottava edizione di Quartieri di Vita. Life infected with social Theatre!, il Festival di formazione e teatro sociale organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival.
Ideato dal direttore artistico Ruggero Cappuccio, Quartieri di Vita è dal…
20 novembre, Giornata Internazionale per le vittime dell’odio transfobico (TDOR)
In programma fiaccolate a Napoli e Torre Annunziata, confronto pubblico a Nola
20 novembre, TDoR, Trans Day of Remembrance, la Giornata internazionale per ricordare le vittime dell’odio transfobico nel mondo. La Giornata, che si celebra in tutto il mondo, venne introdotta in ricordo di Rita Hester, il cui assassinio nel 1998 diede avvio al progetto…
“Spazio Civico” Community Hub for young people sarà presentato a Torre Annunziata
Presentazione il 14.11.2023 nel Teatrino San Francesco di Sales dei Salesiani
Spazi Civici di Comunità è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute SpA, la società…
La mostra dell’artista Nello Petrucci per un messaggio di pace in esposizione dal 7 al 17 novembre
La rassegna sottolinea l’importanza dell’arte contemporanea come strumento di riflessione, con un focus sulle guerre e sulla condizione della donna in Italia
L’arte messaggera di pace, strumento universale di abbattimento di confini ideologici, politici e religiosi e richiamo alle responsabilità collettiva. Con questa filosofia l’artista Nello Petrucci ha presentato questa mattina la sua mostra Bridging…
Teatro Cilea di Napoli: Massimiliano Gallo in scena con Stasera, punto e a capo!
L’attore napoletano porterà in scena otto spettacoli teatrali dal 9 al 19 novembre
In esclusiva per la sala vomerese l’attore napoletano, protagonista in tv per la serie "I Bastardi di Pizzofalcone", e prossimamente per “Napoli Milionaria” di Eduardo De Filippo; porterà in scena dal 9 al 19 novembre “Stasera, punto e a capo” otto spettacoli…
Christmas Village punto di riferimento per i 3 milioni di turisti attesi a Napoli per il mese di dicembre
Eventitalia definisce accordi con i tour operator per i turisti in città e implementa l’offerta d’intrattenimento natalizio dell’evento alla Mostra d’Oltremare dal 7 al 30 dicembre
Il Christmas Village, organizzato dalla società Eventitalia e in programma alla Mostra d’Oltremare dal 7 al 30 dicembre 2023, grazie al successo dello scorso anno e agli accordi intercorsi…
Presentazione dello Spazio Civico a Vico Equense lunedì 6 novembre 2023
La Presentazione ufficiale del Progetto si terrà, alle ore 11.00, presso la “Sala delle Colonne” dell’Istituto SS. Trinità del Comune di Vico Equense
Spazi Civici di Comunità è un'iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del…
II Parco Archeologico di Ercolano a Paestum dal 2 al 5 novembre alla BMTA 2023
Ercolano digitale: dalla visione pionieristica al lancio. Il patrimonio ercolanese come ecosistema digitale culturale, dalla conservazione alla gestione alla fruizione
Tra le curiosità a disposizione dei visitatori della BMTA la stampa 3d di uno dei reperti lignei della mostra Materia, un videogioco ambientato nei cunicoli del Teatro Antico di Ercolano, visori 3d alla scoperta della…
Pompei: Visita ai cantieri del Parco archeologico
Torna l’iniziativa “Raccontare i cantieri” ogni giovedì dal 19 ottobre al 1° febbraio
Torna dal 19 ottobre, ogni giovedì fino al 1° febbraio 2024, l’iniziativa “Raccontare i cantieri” alla sua terza edizione, che consente la visita ai cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei.
11 cantieri, dagli scavi in…
Le lacrime della Duse. Al via il ciclo di incontri Artigiani di una tradizione vivente
Il patrimonio immateriale dell’attore si apre alla seconda fase dedicata al ciclo di incontri dal titolo Artigiani di una tradizione vivente
Il progetto - di grande valore artistico – nato per recuperare l’antica cultura artigiana del teatro che punta a preservare e valorizzare il patrimonio immateriale dei saperi teatrali, dopo il primo ciclo di formazione…
A S. Angelo in Formis si esibisce Uladzimir Sinkevich per il Bach Project
L'evento si tiene nella kermesse Autunno Musicale 2023 - Suoni & Luoghi d’Arte - XXIX edizione
Dopo l’esordio ai Musei di Capua e di Maddaloni con gli strepitosi Arete Quartet e il pianista Junhyung Kim, reduci dalle affermazioni ai concorsi internazionali di Praga e Monaco e protagonisti di tre entusiasmanti concerti, Autunno Musicale prosegue con un…
Giornate Fai d’Autunno: Vico Equense apre le porte della Cappella Santa Lucia a Massaquano
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno
L’evento tanto atteso che il FAI - Fondo Ambiente Italiano dedica da dodici anni al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Durante il fine settimana saranno proposte visite a contributo in centinaia di luoghi straordinari in tutta Italia, selezionati perché solitamente inaccessibili e…
Si terrà l’11 ottobre il workshop dedicato al Tempio di Iside a Pompei
Evento che porterà alla conoscenza, scavo, restauro e fruizione
Mercoledì 11 ottobre 2023, all’ Auditorium degli scavi di Pompei si terrà il workshop "Tempio di Iside a Pompei. Conoscenza, scavo, restauro e fruizione”, organizzata dal Parco archeologico di Pompei in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, la Scuola Superiore Meridionale e la Scuola di…
A Day In The Life: Il giorno in cui la musica ha cambiato il mondo
Leonardo Colombati, Pierluigi De Palma, Fabrizio Lucherini saranno in scena al Teatro Parioli lunedì 16 ottobre alle ore 21.00
Cosa ci fanno uno scrittore, un avvocato e un radiologo sul palco di un teatro? Ci vogliono raccontare che, come ha detto Lou Reed, se non avessero incontrato il rock non avrebbero avuto idea che ci…
Torna L’Autunno Musicale, tradizionale Rassegna di musica colta
Promossa dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta giunta alla 29esima edizione
Trenta concerti dal 7 ottobre al 26 dicembre 2023 tra la Reggia di Caserta, il Museo Campano di Capua, i musei archeologici di Maddaloni e Teano, la Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis e alcune chiese di Aversa.
Vario il carnet…
Crescere è uno spettacolo: ciclo di spettacoli per bambini e ragazzi di propria produzione
Proposto dall’Associazione centro culturale Talia presso il Teatro Tor Bella Monaca
L’associazione Centro Culturale Talia propone, presso il Teatro Tor Bella Monaca, un ciclo di spettacoli di propria produzione e a ingresso gratuito - riservati alle matinée scolastiche, alle famiglie del territorio con particolare attenzione ai centri diurni disabili e anziani, ai centri di formazione…
Welfare: dal 5 all’8 ottobre a Napoli
Al via la sesta edizione della Social Cooperatives International School
Evento organizzato da Confcooperative Federsolidarietà che richiama persone da tutto il mondo a confronto su inclusione, sostenibilità ambientale e innovazioni avanzante nel settore nella cura delle persone
Dal 5 all’8 ottobre a Napoli torna l’appuntamento con la Social Cooperatives International School (SCIS2023), un evento giunto alla…
I giovani e la Costituzione: domani a Napoli, a Il Nuovo Bianchi, Ernesto Maria Ruffini si confronterà con gli studenti
L’evento organizzato in occasione della presentazione del libro “Uguali per Costituzione” del direttore dell’Agenzia delle Entrate
Il volume edito da Feltrinelli si apre con la prefazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Uguaglianza, diritti, speranze e democrazia: saranno i temi al centro del dialogo tra Ernesto Maria Ruffini, autore del libro “Uguali per Costituzione” e gli…
B.I.TU.S. : La Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe
L'evento al via dal 27 al 30 settembre a Pompei
Nell’Ex Real Polverificio Borbonico, si parte con l’inaugurazione con l’Assessore Casucci, il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, gli organizzatori e il testimonial di BITUS, Massimiliano Gallo.
B.I.TU.S., Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, promossa e sostenuta dalla Direzione…
Rosaria De Cicco interpreta un reading su Pompei
In scena al Museo Ferroviario di Pietrarsa per il Festival teatrale "Binario Rosa"
Al terzo appuntamento della rassegna “Binario Rosa” nel suggestivo Anfiteatro sul mare del Museo Ferroviario di Pietrarsa va in scena, Domenica 24 settembre 2023 - ore 21 - lo spettacolo "Pompei" con Rosaria De Cicco, di Nicola Le Donne e Mario Autore.
Il…
Vico Equense ricorda Giancarlo Siani
L’iniziativa con le scuole del territorio
Una mattinata in ricordo di Giancarlo Siani. Sabato 23 settembre alle ore 10.30, in occasione dell’anniversario della morte del giornalista ucciso dalla camorra 38 anni fa, ha organizzato un momento di ricordo in Piazzale Siani.
Il sindaco Peppe Aiello, a nome dell’Amministrazione Comunale, deporrà una corona di fiori dinanzi al…
La giornalista e scrittrice Titti Marrone a Torre Annunziata
Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 la scrittrice, giornalista, docente e autrice del libro, tra narrativa e storia, "Se solo il mio cuore fosse pietra" (Feltrinelli editore) ospite della Libreria Libertà
Il romanzo, che si è aggiudicato, tra gli altri, il Premio Napoli, racconta l'esperienza, reale, di un gruppo di educatrici ed educatori, di terapeute…
L’Élite della Pallanuoto a Marina di Vico per il torneo Fritz Dennerlein
Torna a Marina di Vico il torneo “Fritz Dennerlein”, la manifestazione sportiva dedicata al leggendario campione e allenatore di nuoto e pallanuoto scomparso 30 anni fa
Il 20, 21 e 22 settembre 2023, Canottieri Posillipo, De Akker Bologna, Rari Nantes Salerno e il Circolo Canottieri Napoli scenderanno in acqua per contendersi il trofeo. Le stesse…
Vetus Convivium: la cena antica “in stile Pompeiano” tra i vigneti del Vesuvio
L’evento organizzato da Caupona e Sorrentino Winery per esaltare il legame tra la cucina dell’antica Pompei e i vini vesuviani
Gustare pietanze ispirate alla cucina dell’antica Pompei, in abiti tipici dell’epoca romana e immersi in un grande vigneto sulle pendici del Vesuvio. Il tutto, accompagnato dalla degustazione di vini vesuviani, proprio come quelli che si…
Tracce di memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer
In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Alzheimer
Tracce di Memoria è una mostra d’arte curata da TAM Tieni a Mente ODV e si terrà il 21 settembre. La mostra presenta cinquanta opere realizzate dagli ospiti del centro di incontro per la demenza Caffè Alzheimer di San Giorgio a Cremano. L’evento, organizzato dalla Municipalità…
Pizza a Vico 2023: dal 24 al 26 settembre mani esperte, talento di famiglia e creatività
Presentata al complesso “Le Axidie” di Vico Equense la sesta edizione di “Pizza a Vico”
Nel segno della solidarietà e dell’inclusività la kermesse gastronomica che vede la pizza di Vico al centro dell’universo culinario. Un viaggio nel cuore della vera pizza vicana, un mix magico di farina e creatività che si tramanda di generazione in…
Una sera d’autunno nei siti del parco archeologico di Pompei
Percorsi al tramonto a partire da settembre fino a dicembre
Dal 16 settembre presso i siti del Parco archeologico di Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis e Villa Regina a Boscoreale, prendono il via gli appuntamenti serali della stagione autunnale. Ogni mese un sito diverso, con aperture…
“Musica al tempo di Vanvitelli” riparte con due concerti a settembre
In programma due esclusivi appuntamenti nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta (con anteprime a Bari e Aversa)
Con due concerti in programma nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta a settembre riprendono gli appuntamenti di “Musica al tempo di Vanvitelli”, il Progetto dell’Orchestra da Cameradi Casertainserito nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane, per i 250 anni…